Milan Design Week 2025

- I N S P I R A T I O N -

Design Collection 2025 by INDIGO

April 7th to 13th, 2025

10:00 - 19:00

Via Marsala, 13, 20121 Milano

  • A Journey into the World of Creativity

    Design has the power to embrace both tradition and modernity.

    It allows us to imagine the future—to visualize landscapes yet to come. At the same time, it invites us to focus on the present moment—to fully experience the here and now through design.

    Our approach balances strict minimalism with elegance, while also embracing humor, wit, and the joy of discovery. Through these elements, we translate ideas into luxurious, sophisticated expressions.

    For this collection, we have crafted immersive virtual exhibition spaces for each theme.

    Visitors will wear VR goggles and step into these digital environments, where they can fully experience the designs as if they were physically present.

    Let your senses awaken. Be here, now. Immerse yourself in this new dimension of design.

    Now, let’s embark on a journey of INSPIRATION.

    A New Era of Design Exhibition

    This exhibition offers a new kind of design experience, leveraging Virtual Reality (VR) technology to push the boundaries of how we interact with creativity.

    Within these curated luxury, conceptual, pop, and futuristic virtual spaces, visitors can immerse themselves in design without the limitations of the physical world.

    Why this exhibition matters:

    1. A bold showcase featuring newly designed furniture, yachts, and futuristic environments, each presented within a dedicated VR theme.

    2. A breakthrough approach that transcends physical constraints, allowing design to be experienced in its purest form.

    3. A must-see for brands, creative directors, and industry leaders looking to explore innovative collaborations.

  • Un Viaggio nel Mondo della Creatività

    Il design ha il potere di abbracciare contemporaneamente tradizione e modernità.

    Ci permette di immaginare il futuro, di visualizzare scenari ancora inesplorati, ma anche di concentrarci sul presente, vivendo pienamente l’esperienza del qui e ora attraverso il design.

    Il nostro approccio unisce il rigore del minimalismo all’eleganza sofisticata, senza tralasciare l’ironia, la leggerezza e il piacere della scoperta. Attraverso questi elementi, traduciamo le idee in espressioni di lusso e raffinatezza.

    Per questa collezione, abbiamo creato spazi espositivi virtuali immersivi, progettati per ogni tema.

    Indossando un visore VR, potrete esplorare questi mondi digitali, vivendo i nostri progetti come se foste realmente al loro interno.

    Aprite i vostri sensi. Siate presenti. Immergetevi in questa nuova dimensione del design.

    Ora, iniziamo insieme il viaggio dell’ISPIRAZIONE.

    Una Nuova Era per l’Esposizione del Design

    Questa mostra inaugura un nuovo modo di vivere il design, sfruttando la tecnologia VR (Virtual Reality) per ridefinire il nostro rapporto con la creatività.

    All’interno di spazi virtuali esclusivi, progettati secondo tematiche di lusso, concetto, pop e futuro, i visitatori possono immergersi nel design senza i limiti imposti dal mondo fisico.

    Perché questa esposizione è unica:

    1. Un’esposizione audace che presenta per la prima volta una selezione di mobili d’autore, yacht e scenari futuristici, ciascuno all’interno di un ambiente VR dedicato.

    2. Un nuovo approccio rivoluzionario che supera i confini fisici, permettendo di vivere il design nella sua forma più pura.

    3. Un’opportunità esclusiva per brand, direttori creativi e leader del settore in cerca di collaborazioni innovative.

  • About this Exhibition

    As we navigate the profound changes shaping 2025, I am truly grateful for the opportunity to share this work with you.

    The speed at which humanity creates value has greatly accelerated due to technological advancements. As designers contributing to this creativity, we have always invested time and energy in delivering value while facing various physical conditions and constraints. From the limitations of exhibition spaces to the size and number of pieces we can showcase, these challenges have often felt like barriers.

    In response, I made a pivotal decision—I integrated Virtual Reality (VR) technology into my design studio, INDIGO. Initially, it was just a practical tool for product development, but over time, I became fascinated by its potential to expand the boundaries of creative expression and the role it could have in my own design process.

    For a long time, I had envisioned pushing my creativity further into furniture design. Then, a realization struck me—by merging design with VR, I could accelerate and enhance how my work is experienced.

    This led me to establish a dedicated research team within my studio, exploring the intersection of design presentation and the boundless possibilities of VR. Eventually, we reached a breakthrough. After extensive experimentation, we arrived at this moment—the chance to share our vision with you.

    To make this exhibition as immersive as possible, we have condensed the experience into a powerful, time-efficient journey. At its heart, you will discover a selection of brand-new furniture pieces, showcased for the very first time.

    Unlike traditional exhibitions, you won’t be able to physically touch or sit on these pieces. However, great design communicates its essence in the first fraction of a second. It speaks through form, presence, and emotion—beyond physical interaction.

    I believe you will feel the depth of our vision. More than just a display, this exhibition offers an experience that transcends the limits of this physical space.

    I invite you to open your senses and let this become the spark for your next inspiration.

    Lastly, if you are a brand or industry professional interested in collaborating, we would love to connect. Please feel free to reach out to our staff.

    Let’s shape the future of design together.

    Enjoy the exhibition.

    Now, please enjoy the exhibition.

    INDIGO

    CEO / Designer Satoshi Kan

  • Informazioni sulla mostra

    È un vero onore condividere queste opere con voi in questo momento cruciale del 2025, un’epoca di profonde trasformazioni globali.

    Oggi, il ritmo dell’innovazione umana accelera senza sosta grazie ai progressi tecnologici. Come designer, abbiamo sempre investito tempo ed energia nella creatività, affrontando sfide legate ai limiti fisici, alle condizioni logistiche e alle restrizioni degli spazi espositivi e delle dimensioni delle opere.

    In questo contesto, ho preso una decisione chiave: ho integrato la tecnologia della Realtà Virtuale (VR) nel mio studio di design, INDIGO. Inizialmente la consideravo un semplice strumento per lo sviluppo di prodotti, ma presto mi sono reso conto che poteva espandere i confini dell’espressione creativa e ridefinire il mio stesso processo di design.

    Da tempo desideravo spingere oltre la mia creatività nel design di mobili, e ho capito che, unendo questa disciplina alla VR, avrei potuto accelerare ed esaltare il modo in cui le mie opere vengono vissute. Per questo ho creato un team di ricerca dedicato all’interno del mio studio, con l’obiettivo di esplorare l’intersezione tra la presentazione del design e le possibilità illimitate della VR.

    Dopo anni di sperimentazione, abbiamo raggiunto un punto di svolta e oggi abbiamo l'opportunità di condividere questa visione con voi.

    Per offrire un’esperienza immersiva e accessibile a tutti, abbiamo condensato la mostra in un viaggio intenso e coinvolgente. Il fulcro dell’esposizione è una collezione di pezzi d’arredo inediti, presentati qui per la prima volta.

    Questa non è una mostra tradizionale. Le opere esposte non possono essere toccate né utilizzate fisicamente, eppure il loro design comunica immediatamente la propria essenza. Nei primi secondi di osservazione, si sprigiona un impatto emotivo che trascende la necessità del contatto fisico e la sensibilità di chi osserva è in grado di cogliere qualcosa di unico e intangibile. Più che un'esposizione, questa è un’esperienza che supera i limiti dello spazio fisico.

    Vi invito ad aprire i vostri sensi e lasciare che questa mostra diventi la scintilla per la vostra prossima ispirazione.

    Infine, rappresentate un brand e siete interessati a collaborare con noi designer, vi invitiamo a contattare il nostro staff. Saremo felici di costruire insieme nuove visioni per il futuro del design.

    Vi auguriamo una piacevole visita.

    INDIGO

    CEO / Designer Satoshi Kan

Satoshi Kan, CEO and designer of INDIGO, is deeply passionate about expressing creativity through aesthetics, elegance, and essential values.

With an extensive background in collaborating with luxury brands and renowned companies, his work in product design goes beyond fleeting trends—crafting timeless and meaningful expressions of creativity.

Satoshi Kan, CEO e designer di INDIGO, è guidato da una profonda passione per l’estetica, l’eleganza e l’espressione della creatività attraverso valori essenziali.

Ha collaborato con marchi di lusso e aziende internazionali, portando avanti una visione del design che supera le mode e le tendenze, incentrata su un’estetica senza tempo e una ricerca stilistica innovativa carica di significato e raffinatezza.

Via Marsala, 13, 20121 Milano

 

Go to INDIGO Page